Officina Edicola è la divisione editoriale di Officina Comunicazione Srl, società modenese specializzata nel settore del marketing relazionale, che persegue la fidelizzazione dei Clienti attraverso iniziative mirate a mantenere e sviluppare il rapporto tra Clienti e Azienda. Officina Comunicazione Srl nasce dall’amministratore unico Andrea Marchesi agli inizi degli anni 2000 ed opera nei settori della promozione, editoria e design in generale. Officina Comunicazione Srl, grazie al proprio know-how, è in grado di anticipare fenomeni innovativi e selezionare i migliori fornitori italiani ed esteri garantendo elevatissimi standard di qualità e sicurezza per proporre così ai propri Clienti prodotti curati in ogni dettaglio. Sin dall’inizio della propria attività, Officina Comunicazione Srl, collabora con i più importanti editori italiani per l’ideazione e lo sviluppo di prodotti editoriali con gadget destinati esclusivamente alla vendita nel canale edicola. Ad oggi conta all’attivo oltre 200 tra marchi e brevetti di esclusiva proprietà e varie testate che abbinate a specifici gadget sono capaci di intrattenere un vastissimo pubblico di giovani adulti, adolescenti e bambini.
Tra le iniziative di maggior successo ideate da Officina Comunicazione Srl, si ricordano il "Grande Fratello Tour" del 2000, che ha promosso e sviluppato il marchio del primo reality show della televisione italiana portando a diretto contatto con i telespettatori, nelle piazze, nei palasport e nei centri commerciali di tutto il Paese, i partecipanti della nota trasmissione televisiva. Sempre nel 2000 concepisce il "Pokémon Trading Card Game Tour", con oltre 200 location, a cui fa seguito, nel 2001-2002, il Tour itinerante di "Harry Potter Trading Card Game", che tocca decine di piazze italiane. Le due iniziative erano mirate a promuovere i giochi di carte collezionabili ispirati, rispettivamente, alla serie di videogiochi dei Pokémon e alla saga di Harry Potter. Nel 2003 realizza su licenza Nelvana D-Rights la collezione "Beyblade Animated Cards" che vende, nel solo mese di maggio, 6 milioni di bustine. Nello stesso anno crea la collezione su licenza MGA "Bratz Animated Cards", per Panini le collezione dei "Calciatori 3D Magnetici", la collezione Disney dei maximagneti "Alla ricerca di Nemo" e idea e pianifica il lancio nelle edicole della pubblicazione che contiene le prime collezioni del gioco di carte ufficiale di "Yu-Gi-Oh!", con vendite da record in soli due mesi. All'inizio del 2004, Officina sviluppa il merchandising della fiction di Canale 5 "Elisa di Rivombrosa", con oltre 14 milioni di bustine di figurine vendute nel mese di marzo, un fotoromanzo che vende 300 mila copie e un CD musicale distribuito sempre in edicola e venduto in oltre 50 mila copie. Nello stesso anno crea il lancio in edicola delle cards del "WWE Wrestling Smackdown", un vero e proprio successo di vendite con oltre 30 milioni di bustine. A questi successi si aggiungono, nel 2005, la creazione e direzione creativa degli album di figurine del telefilm americano, campione di ascolti su Italia 1, "Una Mamma per Amica" con quasi 5 milioni di bustine vendute e del telefilm spagnolo "Paso Adelante" con oltre 10 milioni di bustine vendute, molto seguito dalle teen-agers; la collezione di macchinine "Mini 4WD Turbo", che vende più di 1 milione di bustine nel 2005-2006; la collezione di cards dei "Gormiti" e quella di figurine del "Dr. House", il celebre telefilm statunitense in onda su Canale 5, nel 2007. Sempre nel 2007 Officina concepisce le “Peluchecards", il cui particolare procedimento di stampa rende i personaggi raffigurati morbidi al tatto come soffici peluche. Nel 2008 crea le collezioni "Skifidol", un successo senza precedenti: sono milioni e milioni le bustine di cards vendute e oltre 10 milioni i barattoli di "Skifidol" e "Skifidol Attak". Fanno parte della stessa linea lo "Skifidol Striscia il Verme", un magico vermetto in peluche; la collezione degli "Skifidol Pupazzetti 3D", contenuti in esclusivi barili in metallo decorati con i personaggi Skifidol, gli "Skifidol SkatEvolution"; piccoli fingerskate con milioni e milioni di bustine vendute, "Skifidol BMX 100% Brumotti", mini-biciclette con testimonial il campione Vittorio Brumotti; gli "Skifidol Robotick", insetti vibranti robotici, le "Skifidol Skificars" bolidi orripilanti con motori scattanti e gli "Skifidollar", preziosissime banconote da versare virtualmente alla Bank of Skifidol per così scalare la classifica degli skifimilionari d’Italia e fare acquisti da veri intenditori. Nel quinquennio 2008-2013 i soli prodotti a marchio Skifidol, ideati da Officina Comunicazione Srl e commercializzati in edicola da Gedis, hanno generato un fatturato senza precedenti; Skifidol, così, si conferma il marchio numero uno del settore sia a volume che a valore! Nel corso del 2009 Officina crea altri due prodotti di grandissimo successo; la collezione dei "Birikkini" piccoli bebè contenuti in preziosissime scatoline di metallo decorato e la collezione di morbidissimi cavallini in peluche "i Galoppini". A inizio 2010 lancia la linea di prodotti a marchio "Lingottini Surprize", andati a ruba in pochissime ore in tutte le edicole. Nell’estate del 2010 lancia i braccialetti in silicone elastico in varie forme "Shokky Bandz, the original trendz!", un fenomeno di costume che ha coinvolto milioni di giovani consumatori! Nella primavera del 2011 crea le gommosissime collezioni "Poppyz palline bijoux", "Gummyz le giocogomme" e le attesissime "Flixy" le giocomolle coloratissime; sempre nel 2011 a marchio Shokky Bandz crea gli originalissimi braccialetti a scatto "Slapz"; nell’estate del 2012, sempre a marchio Shokky Bandz, crea i braccialetti a molla "Rolls" e i fortunatissimi braccialetti in pizzo ricamato "Makramè". Nei primi mesi del 2013 crea l'emozionante album fotografico di figurine di "Papa Francesco" oggetto di culto che desta estremo interesse in Italia, Città del Vaticano, Argentina e tutto il Sud America. Nella tarda primavera del 2013 lancia, sempre a marchio Shokky Bandz, la nuova giocomoda dell'estate a marchio “Metrix" braccialetti che riproducono il metro sartoriale con testimonial Joe Bastianich.
Dalla fine 2013, Officina Comunicazione Srl, tramite il proprio marchio Officina Edicola, diventa Editore in proprio e distribuisce in esclusiva nel canale edicola riviste abbinate a gadget di grandissimo impatto emozionale come gli originali "Shokky Bandz Loom", piccoli guide con elastici colorati, le "Loom Machine" macchinette per fare braccialetti e complementi per la realizzazione delle creazioni più esclusive. Nel 2014 lancia sul mercato la collezione di figurine della soap-opera fenomeno di ascolti di Canale 5 "Il Segreto". Nel gennaio del 2015, in collaborazione con Edoardo Stoppa, lancia per la prima volta in edicola la collezione ufficiale di figurine "Fratelli Animali” e nel marzo da vita al fenomeno virale con il marchio "Riskia il Gusto, caramelle pazze"; record in italia di video-challenge con innumerevoli post sui principali social network come Facebook, Youtube e Instagram. Nel 2016 ripropone con rinnovata popolarità i barattoli "Skifidol" e nel 2017 decide di riposizionare il marchio su un target trasversale e più ampio creando innovativi prodotti come "Skifidol Gummy Slime” nelle originali confezioni rotonde tipiche del settore cosmetico-makeup, "Skifidol Fluffy", "Skifidol Butter", "Skifidol Crunchy", "Skifidol Macarons” e altre serie contribuendo a far dilagare sui social network il fenomeno "Slime DIY" grazie anche alla stretta collaborazione dei più noti YouTuber Italiani. Il 2017 è l’anno dei “Fidget Spinner ShokkyBandz“, irresistibili anti stress che danno vita ad un altro grandioso fenomeno di costume tanto da parlarne tutta la stampa nazionale. Nel 2018 lancia la tendenza a rilascio lentissimo a marchio “Skifidol Squishy Slow Rising” e su licenza MGA sviluppa varie collezioni esclusive a marchio "LOL Surprise!". Il 2019 è l'anno del video-game più giocato di tutti i tempi; "Fortnite" per il quale, Officina, sarà il primo player europeo a commercializzare insieme alle proprie riviste le mini figures 3D con stamps. Il biennio 2020-2022 racchiude innumerevoli successi come le originali serie a marchio "Skifidol FoodSlime", gli allungabilissimi "Forzutos", la maggior parte dei prodotti a licenza "Me Contro Te" come gli Slime 2 in 1, i Party Kit, i 3D Cambialook che riproducono i mini Luì e Sofì in differenti outfit, i Monopoly Classic e Junior in collaborazione con Hasbro, i Puzzle magici, la Sabbia Pazza, il Laboratorio dei Pennarelli, la linea Tableware e tantissime altre esclusive. A questi successi si aggiungono anche tutti i prodotti a licenza "Lyon WGF”, il più importante gamer italiano, di cui acquisisce i diritti anche per vari prodotti food con sorpresa come l’Uovo di Pasqua diventato subito bestseller su Amazon. Inoltre, nello stesso periodo, si ricordano le fortunatissime serie dei “Mini Mini Bag Surprise”, le card animate “Rainbow High” su licenza MGA, gli originale “Shokky Bandz Pop It”, piccoli antistress in silicone colorato, i morbidissimi peluche “Squishy Pillow” e sul finire del biennio e l’inizio del 2023 lancia l’anime giapponese “Pui Pui Molcar”, metà porcellini d’india e metà macchinine che sfrecciano velocissimi nella città di cui la serie animata in stop-motion è su YouTube Italia.
Il 21 marzo 2023, a distanza di quasi un decennio dalla pubblicazione della prima rivista a marchio Officina Edicola, uscirà in tutte le edicole il primo e unico album di card dedicato a Vasco Rossi dal titolo “Vasco Kom Collection”. L’album, venduto con una bustina, racconta i 45 anni di carriera di Vasco: la discografia e i live. Nell’album sono collezionabili le card tra cui le speciali metallizzate e le rare olografiche in edizione limitata. Ogni bustina contiene 7 card e permette di partecipare al concorso per vincere i biglietti del Vasco Live 2023. Vasco Kom Collection è una produzione interamente “made in Modena” ideata dalla divisione editoriale di Officina Comunicazione Srl che si riconferma uno dei più importanti editori italiani.
Infine è doveroso ricordare che negli anni, Officina Comunicazione Srl, ha prestato la propria creatività a primarie Aziende Italiane in settori che spaziano dall’enogastronomia, ai motori, alla comunicazione pubblica, alla genomica, al food, al beverage e chiaramente all'editoria. Ecco solo alcuni dei marchi per i quali abbiamo lavorato dal 2000 ad oggi; Cairo Editore, Panini, Publitalia gruppo Mediaset, Succhi di frutta Yoga, Santal, Movida, Valfrutta, Cirio, Acqua Alisea, San Bitter, Heinekeen, Budwaiser, Slow Food, Inseme, Comune di Modena, Sistema Museale di Modena, Provincia di Modena, ERT Emilia Romagna Teatro, ModenaFiere, Caritas Italiana, Gedis, Preziosi Collection gruppo Giochi Preziosi, Camera di Commercio di Modena, Salati Preziosi, Bauli, Asciugoni Rotoloni Regina, Armata di Mare, Giorgio Armani e molti altri ancora.